Acquisizione di uno stabilimento in Romania, sito ai piedi dei monti Carpazi e stretto tra due parchi nazionali, il sito produttivo ha permesso alla Pagnan di monitorare l’intera filiera di approvvigionamento della materia prima con ricadute importanti sia in termini di qualità finale che di sicurezza alimentare.
stabilimento Asolo (via del Lavoro) dedicato alla selezione e confezionamento dei funghi surgelati. Conseguimento bollo CEE.
Higher level e BRC – Grade A per lo sviluppo, lavorazione e confezionamento di prodotti surgelati/congelati.
dello stabilimento di Asolo (Via 1 Maggio). Attuale sede amministrativa e direzionale.
Questi prodotti sviluppati dal reparto Ricerca e Sviluppo, determinano una svolta innovativa nel comparto funghi surgelati. Si tratta, infatti, di preparati alimentari dove la ricerca di materie prime di alta qualità, impianti e processi ad alto contenuto tecnologico trovano la loro giusta sintesi.
BELLAVITA è la nuova linea di piatti pronti surgelati pensata per chi cerca un’alimentazione sana ed equilibrata. Comprende primi e secondi piatti senza glutine, senza lattosio, vegani e biologici.
WWW.BELLAVITA.BIO
stabilimento di Crocetta del Montello
Nell’estate del 1985 si perfeziona l’acquisizione del 100% delle quote della Fiordibosco srl. Società partecipata da Pagnan srl e Funghi del Montello spa.
Si inserisce in azienda Giulio, che porta il nome del prozio. Si occupa degli approvvigionamenti e segue direttamente la Qualità.
Pagnan srl adotta il sistema di autocontrollo basato sui principi introdotti dal D.L. 155/97 in materia di corretta prassi igienica.
Dal gennaio del 1985, Enzo Mazzarolo decide di ampliare la gamma prodotti al surgelato.
Con Eugenio Mazzarolo esordisce la quarta generazione. Attento ai segnali che arrivano dai mercati, amplia la gamma dei prodotti e innova i processi produttivi a beneficio dei Clienti.
Dal 1967 Enzo Mazzarolo, nipote del fondatore, è alla guida dell’Azienda. Con lui arriva un notevole impulso all’espansione dei mercati di vendita e alla gamma dei prodotti offerti.
Nell’estate del 1921 Michele Pagnan decide di fondare a Ciano del Montello, zona rinomata per la crescita di funghi spontanei.
Con il duro lavoro e con il supporto dei famigliari, ed in particolare del figlio Giulio, Michele Pagnan riesce a far fiorire l’azienda di famiglia.